Pannelli KwickScreen: design, igiene e gestione modulare dello spazio
KwickScreen è un pannello divisorio igienizzabile e personalizzabile che supera il concetto di tenda sanitaria tradizionale e garantisce la massima privacy, una perfetta igiene e la comodità di poter gestire lo spazio in maniera modulare e flessibile.
Il problema: igiene delle tende ospedaliere e ICA
Le tende sono onnipresenti negli ambienti sanitari e sono state per molto tempo la scelta predefinita negli ospedali. Tuttavia, l’uso delle tende è laborioso, dispendioso in termini di tempo, costoso e può essere causa di ICA (infezioni correlate all’assistenza):
- Le tende sono cambiate di rado o quando visibilmente sporche: si stima che entro 1 settimana, il 90% delle tende sia contaminato da agenti patogeni pericolosi.
- Le superfici porose diventano terreno fertile per i batteri e rappresentano un alto rischio di contaminazione incrociata attraverso il tatto.
- In Europa, le ICA provocano ogni anno 37.000 decessi attribuibili e 110.000 decessi per i quali l’infezione rappresenta una concausa* (*fonte Ministero della Salute)
I vantaggi di Kwickscreen rispetto alle tende tradizionali sono notevoli.
Più igiene
Le superfici sono completamente lisce, prive di pieghe o fessure che favoriscano l’accumulo di sporco o batteri. Non è necessario sostituire / smaltire gli schermi. Kwickscreen può essere facilmente igienizzato dopo ogni utilizzo. La movimentazione e regolazione dello schermo avviene tramite l’apposita maniglia. Avere un solo punto di contatto significa pulizia rapida e localizzata e minori opportunità di contaminazione incrociata.

Design personalizzabile e umanizzazione degli spazi
I pannelli Kwickscreen possono essere personalizzati a piacere con stampe e finiture che si integrano perfettamente nell’ambiente. Un ambiente più accogliente e piacevole può contribuire al benessere dei pazienti migliorandone tempi di recupero.

Conforme alle normative antincendio
Tutti i prodotti KwickScreen soddisfano la classificazione di resistenza al fuoco Euroclass B e sono conformi alle norme previste per le tende.
Favorisce il distanziamento dove è necessario
KwickScreen agisce come una barriera fisica nelle situazioni in cui è auspicabile favorire il distanziamento tra le persone (es. sale d’attesa, reparti dialisi….) è disponibile anche nella versione trasparente per i casi in cui occorre favorire il distanziamento pur garantendo il contatto visivo e la comunicazione tra le persone.

Gestione flessibile dello spazio
A differenza delle tende, gli schermi Kwickscreen non utilizzano binari fissi. Possono essere spostati fino a un angolo di 180° permettendo una configurazione flessibile degli spazi. Risparmio nel tempo e sostenibilità Il costo di acquisto, riciclo e sostituzione delle tende può aumentare rapidamente, ed è uno dei principali ostacoli alla sostituzione regolare delle tende. KwickScreen si dimostra la soluzione più conveniente nel tempo ed è molto più rispettoso dell’ambiente rispetto alle tende, che devono essere lavate, riciclate o smaltite.
La gamma Kwickscreen include differenti modelli: pannelli di varie tipologie e dimensioni, autoportanti oppure con fissaggio a parete.